Una parte significativa dell’attore è ancora un mistero
Raymond Burr era un attore che ha recitato in numerosi film durante l’età d’oro di Hollywood. Tuttavia, è ricordato soprattutto per il ruolo di Perry Mason nell’omonimo film drammatico, trasmesso in televisione dal 1957 al 1966. Inoltre, era famoso per le sue interpretazioni nei film “Un grido nella notte” ”, “Ironside” e “La finestra sul cortile”, tutti diretti da Alfred Hitchcock.
Nel corso della sua carriera, Burr ha vinto due Emmy Awards per la sua recitazione ed è stato nominato più volte sia agli Emmy che ai Golden Globe. Come risultato della sua interpretazione come attore, Burr è stato molto apprezzato e ha ottenuto premi per i ruoli che ha interpretato.
Nel suo tempo libero, Burr era attivo in beneficenza e ha reso la sua missione assistere coloro che erano in difficoltà finanziarie. Durante la sua vita, Burr ha fornito affidamento a un totale di 26 bambini attraverso il suo lavoro con Save the Children e il Foster Parents’ Plan. Inoltre, ha fornito contributi finanziari a una varietà di enti di beneficenza e organizzazioni, come strutture mediche, istituti scolastici e musei.
Burr è nato il 21 maggio 1917 a New Westminster, British Columbia, Canada. Durante la sua infanzia, Burr e la sua famiglia hanno viaggiato parecchio. Prima hanno lasciato il Canada e si sono trasferiti in Cina per gli affari di suo padre, e poi, quando i suoi genitori si sono separati, Burr ei suoi fratelli si sono trasferiti a Vallejo, in California, con la madre. Successivamente, sono tornati in Canada.
Burr ha iniziato a partecipare alle produzioni del suo liceo quando era ancora adolescente, quando ha scoperto il suo amore per la recitazione. Successivamente, è diventato un membro della Pasadena Playhouse e ha affinato il suo talento nei primi spettacoli teatrali come “Crazy with the Heat”, che è stata la sua prima apparizione a Broadway, “Quiet Wedding” e “The Duke in Darkness”. Ha continuato a diventare un attore. È stato a causa della sua interpretazione nella seconda commedia che gli è stato offerto un contratto con la RKO Radio Pictures.
In precedenza si diceva che Burr avesse prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale; tuttavia, rapporti successivi hanno mostrato che questo non era proprio vero. In ogni caso, la carriera di attore di Burr non iniziò davvero a decollare fino ai primi anni che seguirono la fine della guerra. Burr è apparso in più di 50 film tra il 1946 e il 1957, periodo durante il quale è diventato una figura riconoscibile nei film noir prodotti a Hollywood. In questa categoria sono inclusi film come “Sleep, My Love”, “Raw Deal”, “Abandoned”, “Red Light” e “M”, tra gli altri.
Altre parti che ha interpretato e per le quali è diventato famoso includono quelle in “La finestra sul cortile” e “Un grido nella notte” di Alfred Hitchcock, oltre ad altri film. Inoltre, ha interpretato l’antagonista in film appartenenti a una varietà di altri generi, come western, film horror e opere storiche. Burr ha detto allo scrittore James Bawden quanto segue sul suo casting in parti che erano contraddittorie come quelle precedenti:
“Ero solo un vecchio sovrappeso paffuto… Bill Conrad e io facevamo a turno per portare il carico più pesante. Entrambi avevamo vent’anni quando abbiamo interpretato i ruoli di ragazzi molto più grandi.
Ha continuato dicendo: “Tutto per il mio lavoro, sono stato quasi annegato, picchiato e pugnalato”. Ma ero ben consapevole che il mio peso era pericolosamente eccessivo. Non avevo alcuna forma di sana autostima. Quando avevo 25 anni, interpretavo i ruoli di papà per persone che erano molto più grandi di me.
Burr è noto soprattutto per il suo vasto lavoro nell’industria cinematografica; ma è stato anche attivo nell’industria radiofonica e televisiva per tutta la vita, in particolare a partire dagli anni ’50, quando è diventato un prolifico attore televisivo. Questo alla fine lo ha portato a essere scelto per la parte che gli ha portato la più grande fama nel dramma televisivo “Perry Mason”. Burr è diventato un nome familiare grazie al suo ruolo di omonimo procuratore distrettuale nello spettacolo. Tuttavia, nonostante il fatto che il programma fosse responsabile di averlo reso una celebrità familiare, sembrava avere un forte impatto sulla sua vita personale. Nel 1986, ha rilasciato un’intervista a People in cui ha discusso del tempo trascorso a lavorare alla serie.
“C’è solo una cosa nella mia vita di cui ho dei rimpianti, ed è che ho sprecato nove anni della mia vita a legarmi. Non ero in grado di sposarmi, crescere una famiglia o persino mantenere amicizie.
Secondo Persone, Burr era un ragazzo fragile e sensibile che, una volta nella sua vita, preferiva vivere alle Isole Fiji perché credeva che le persone che vivevano lì fossero più gentili e premurose nei confronti degli altri. Ha continuato aggiungendo: “La gente del posto qui mi ha spesso chiesto: ‘Perché dovresti lasciare la civiltà per andare in un paese come le Fiji?'” Il livello di civiltà nelle Fiji è a un livello completamente diverso da quello della California o di New York Città.
Durante le guerre di Corea e Vietnam, ha effettuato circa 30 viaggi all’estero e, mentre era lì, ha effettuato visite ospedaliere ai membri del servizio feriti in entrambi i conflitti. Dopo essere tornato a casa, si è impegnato a rimanere in contatto con le famiglie dei ragazzi che avevano prestato servizio per aggiornarle sui progressi dei loro figli. D’altra parte, ha detto: “L’ho fatto finché non ho ricevuto una risposta: ‘Il mio ragazzo è morto'”.
Storie come questa dimostrano che c’era molto di più in Burr rispetto alla figura che ha interpretato in televisione. Nello stesso articolo pubblicato su People, l’intervistatore ha definito Burr “un ragazzo molto riservato, estremamente devoto e molto emotivo”, e Burr è riuscito a mantenere questa descrizione per tutta la vita.
È possibile che le difficoltà che ha avuto da ragazzino abbiano contribuito alla sua sensibilità. Burr ha ricordato che quando era un ragazzino cresciuto nella Columbia Britannica, è stato ridicolizzato a causa del fatto che era in sovrappeso.
Ha detto che “quando sei un giovane grande nella scuola pubblica, o in qualsiasi tipo di scuola, sei semplicemente tormentato da qualcosa di orribile”. “Quando sei un ragazzino pesante nella scuola pubblica, o in qualsiasi tipo di scuola”, tuttavia, da adulto, l’aspetto fisicamente dominante di Burr è stato uno dei motivi per cui è riuscito nella sua rappresentazione dell’avvocato intimidatorio in “Perry Mason”. Questo è stato uno dei motivi per cui Burr è stato scelto per il ruolo.
Anche se il programma è andato in onda per tre decenni, la performance di Raymond Burr nei panni dell’indomabile Perry Mason merita molti elogi per il modo in cui ha interpretato il personaggio nello show. Burr era un eroe a pieno titolo nella vita reale, e merita lode e onore per i contributi significativi che ha dato al mondo.
Burr ha mantenuto la sua carriera di attore nei decenni successivi alla cancellazione di “Perry Mason”. Un altro programma a cui ha partecipato, “Ironside”, è stato accolto molto bene e ha anche recitato in due film basati su Godzilla, uno dei quali è stato il primo film sul famoso mostro giapponese realizzato negli Stati Uniti.
Burr ha avuto una vita prospera anche al di fuori della sua professione di attore. Oltre al lavoro di beneficenza che svolgeva, l’attore era noto per l’incredibile gentilezza e generosità che mostrava nei confronti delle persone che incontrava nella sua esistenza quotidiana. Inoltre, aveva una vasta gamma di hobby, tra cui la coltivazione di orchidee, la raccolta di francobolli, vino e conchiglie, la maggior parte delle quali ha lasciato in eredità al Bailey-Matthews National Shell Museum in Florida. La sua collezione di francobolli era particolarmente impressionante.
Un altro aspetto della vita di Burr che è meno riconosciuto è il suo impegno nell’assistere i giovani svantaggiati. Nel corso della sua vita, Burr ha servito come genitore adottivo per un totale di 26 bambini, molti dei quali avevano gravi esigenze mediche. Lo ha fatto attraverso diverse organizzazioni, come il Piano dei genitori adottivi e Save the Children. Tra quelli presenti c’erano bambini provenienti da luoghi diversi come Vietnam, Filippine, Corea, Italia e Grecia.
Anche se Burr ha trascorso tutta la sua vita sotto gli occhi del pubblico, una parte significativa della sua vita rimane avvolta nel mistero. Una serie di incoerenze che erano presenti nelle biografie di Burr sono state portate alla luce dopo la sua morte per cancro al fegato nel 1993. Molti aspetti della vita di Burr rimangono avvolti nel mistero, compreso il numero di mogli con cui è stato sposato durante la sua vita (un matrimonio sembra essere confermato, mentre altre fonti hanno detto che è stato sposato tre volte), così come la questione se avesse o meno una relazione omosessuale con il suo amico e socio in affari Robert Benevides. Burr ha mantenuto un alto livello di privacy per tutta la vita. In un’intervista rilasciata a People nell’anno 1986, lo confessò quando disse:
“Non ho molta recitazione in me. L’attore non è qualcosa che faccio tutto il giorno. Quando il mio turno sarà finito, tornerò ad essere me stesso, qualunque esso sia.